FIMP NEWS

FIMP NEWS

Roma, 12 marzo 2019 - Sono in totale circa 1 miliardo di casi la stima annuale dei contagi dell'influenza nel mondo. Di questi i casi gravi sono stimati tra i 3-5 milioni, con 290.000-650.000 decessi respiratori correlati. È quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che raccomanda la vaccinazione antinfluenzale annuale come il modo “più efficace per prevenire l'influenza”. L’OMS ha lanciato oggi la sua nuova strategia globale sull'influenza per il 2019-2030, mirata a proteggere le persone in tutti i Paesi da questa "seria minaccia per la salute". Obiettivo: "Prevenire l'influenza stagionale, controllarne la diffusione dagli animali all'uomo e prepararsi alla prossima pandemia", ricorda l'agenzia. Una "minaccia sempre presente", come ha dichiarato il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. L'influenza rimane una delle maggiori sfide al mondo per la salute pubblica. E la vaccinazione è particolarmente importante "per le persone a più alto rischio di gravi complicanze influenzali e per gli operatori sanitari". La nuova strategia disegna un percorso per proteggere le popolazioni dalle epidemie ogni anno e aiuta a prepararsi contro una pandemia, attraverso il rafforzamento dei programmi di routine. Ogni Paese deve avere un programma su misura contro l'influenza, che contribuisca alla preparazione nazionale e globale e alla sicurezza sanitaria.

Roma, 11 marzo 2019 - Crescono nei primi sei mesi del 2018 le coperture vaccinali dei bambini in Italia rispetto ai dati al 31 dicembre 2017. In diversi casi è stata raggiunta e superata la soglia minima raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pari al 95%. L'aumento è ancora più marcato nel caso della copertura per la prima dose di vaccino contro il morbillo, che arriva al 94,15%, con un +2,30%; sei le regioni che superano il 95% e altre tre vi si avvicinano. E' quanto risulta da una rilevazione di medio termine per valutare l'impatto della Legge sulle vaccinazioni obbligatorie nelle coorti di bambini nati negli anni 2015, 2014 e 2010 pubblicata sul sito del Ministero della Salute. In particolare, la copertura nazionale per i bimbi nati nel 2015 nei confronti della polio supera il 95% (95,46%), guadagnando un +0,85% rispetto alla rilevazione al 31 dicembre 2017; superano la soglia del 95% anche le coperture registrate in 13 regioni.

Roma, 8 marzo 2019 - L’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso a scuola si è resa necessaria perché la continua disinformazione sul tema delle vaccinazioni, subita negli anni scorsi, ha determinato nei genitori un diffuso stato di incertezza sul loro grande beneficio e un conseguente pericoloso abbassamento delle coperture vaccinali. Il Board del Calendario Vaccinale per la Vita (SIP - Società Italiana di Pediatria, SItI - Società Italiana di Igiene, FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri, FIMMG - Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), vedendo riaccendersi il dibattito sul tema, è al fianco dell'On. Giulia Grillo, medico e Ministro della Salute, per sostenere ogni azione utile a favorire le migliori condizioni in termini di sicurezza della frequenza scolastica per tutti i bambini ed in particolare per quelli affetti incolpevolmente da patologie che hanno reso controindicata la vaccinazione e che li espongono a gravissimi rischi qualora contraessero malattie per le quali è attualmente prevista la vaccinazione per l'accesso scolastico. L’inclusione scolastica è un diritto di tutti i bambini e tutti i genitori hanno il dovere di assumere comportamenti di responsabilità tutelando i propri figli dal rischio di contrarre gravi malattie prevenibili da vaccini, mettendo al contempo in sicurezza anche la salute dei bambini più fragili (quelli che hanno difetti congeniti del sistema delle difese), che rischiano complicanze gravissime e morte se un compagno non vaccinato per motivi ideologici trasmette loro infezioni come morbillo, varicella o pertosse. Invece di instillare ancora dubbi nella popolazione o consentire comportamenti opposti alle raccomandazioni derivanti dalle evidenze scientifiche, pericolosi e contrari alla legge, è importante, oggi più che mai, educare ad assumere comportamenti individualmente e socialmente corretti e civili.

La FIMP Sottoscrive il Manifesto Europeo per l’aderenza alla terapia

Bruxelles, 7 marzo 2019 – “Solo in Italia un bambino su dieci è colpito da almeno una malattia cronica. Diventa quindi fondamentale promuovere l’aderenza terapeutica anche tra i giovanissimi”. E’ quanto dichiarato ieri al Parlamento Europeo dal dott. Antonio D’Avino, Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). La FIMP, unica associazione dei Pediatri presente a Bruxelles, ha sottoscritto, insieme ad altre Società Scientifiche, il Manifesto Europeo per l’Aderenza alla Terapia. Il documento è stato promosso dall’Associazione SIHA (Senior International Health Association) e presentato all’Europarlamento di Bruxelles. “Quello della scarsa aderenza alle cure è un problema che risulta in forte crescita in tutto il Vecchio Continente - ha aggiunto D’Avino -. Riguarda soprattutto adolescenti con asma, dermatite atopica, diabete e patologie infiammatorie intestinali. Sono tutte patologie per le quali esistono trattamenti nuovi ed estremamente efficaci in grado di garantire una buona qualità di vita. Vanno però assunti correttamente e in modo costante per evitare le riacutizzazioni della malattia e quindi gravi problemi di salute. Vogliamo quindi sensibilizzare tutta la popolazione sull’estrema importanza di seguire sempre scrupolosamente le indicazioni del pediatra di famiglia”. “Abbiamo perciò deciso di supportare questa importante iniziativa europea. Come rappresentanti e tutori della salute di bambini e adolescenti possiamo dare un nostro contributo. Abbiamo un ruolo sempre più importante nell’assistenza a questa particolare e delicata categoria di pazienti - aggiunge il Vice Presidente FIMP -. Ai colleghi stranieri siamo in grado di portare la nostra peculiare esperienza. Come pediatri del territorio rappresentiamo gli unici specialisti, in tutto il Vecchio Continente, che hanno una relazione diretta frequente e continuata nel tempo con gli adolescenti e le loro famiglie, grazie al rapporto fiduciario e alla capillarità dei nostri studi”. “Infine possiamo e vogliamo coinvolgere i bambini anche nell’educazione dei nonni - conclude il dott. Paolo Biasci, Presidente Nazionale FIMP -. Gli anziani sono infatti uno degli obiettivi principali del Manifesto Europeo perché risultano fra i meno aderenti alle terapie prescritte dai medici. I più giovani possono dunque favorire una maggiore consapevolezza, in tutta la famiglia, nell’assunzione corretta delle cure”.

Nasce il Manifesto Europeo, per migliorare l’aderenza alle cure

Bruxelles, 6 marzo 2019 – La metà dei pazienti colpiti da malattie croniche non assume i farmaci in modo corretto: spesso infatti seguono le indicazioni del medico con discontinuità o abbandonano la cura dopo un breve periodo. Il problema diventa esponenziale negli anziani, toccando percentuali superiori al 70%. Con pesanti conseguenze, visto che in Europa la mancata aderenza alla terapia causa ogni anno quasi 200.000 morti, determinando significativi costi sociali. L’onere finanziario diretto sul sistema sanitario nel Vecchio Continente è compreso fra 80 e 125 miliardi di euro.1

Per sensibilizzare cittadini e Istituzioni sull’importanza dell’aderenza terapeutica, l’Associazione SIHA (Senior International Health Association) lancia il Manifesto Europeo per l’aderenza alla terapia, che contiene indicazioni per migliorare l’adesione alle cure, in particolare nel paziente anziano. Il documento è presentato oggi al Parlamento Europeo a Bruxelles con gli interventi del Presidente dell’Europarlamento, Antonio Tajani, e del Vicepresidente, Fabio Massimo Castaldo, e di diversi esponenti del Parlamento Europeo, la deputata Patrizia Toia (S&D), il deputato Aldo Patriciello (PPE) e il deputato Danilo Oscar Lancini (ENF).

Il progetto coinvolge tutti i clinici che ogni giorno affrontano il problema, fra cui cardiologi, oncologi, medici di famiglia, reumatologi, pediatri, oculisti, dermatologi, pneumologi, urologi e psichiatri.

Le tendenze demografiche mostrano che l’Europa ha una popolazione largamente anziana, con 1 persona su 5 sopra i 65 anni. Per sostenere e promuovere la sempre crescente “economia d’argento”, il presidente della SIHA, Roberto Messina, ritiene “imperativo intervenire quanto prima. La risposta politica è stata lanciata per migliorare la qualità della vita e l’inclusione nella società della popolazione che invecchia. Con il lancio del Manifesto europeo, SIHA spera di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di ridurre i costi sanitari. SIHA ritiene che l’Unione Europea debba garantire il coordinamento delle attività necessarie a innescare un processo virtuoso e concreto all’interno dei vari Stati membri dell’UE rispetto a tale tema. Per questo motive, ha coinvolto i membri del Parlamento europeo invitandoli a sensibilizzare sul rispetto della terapia e a discutere sulle possibili strategie d’intervento”.

“La scarsa aderenza alla terapia porta a una scarsa qualità della vita e a morti inutili – afferma il deputato Patriciello -. Questo è il motivo per cui sostengo il Manifesto SIHA sull’adesione alla terapia e sollecito i candidati e i futuri parlamentari europei a renderlo una priorità politica”.

Il Manifesto europeo invita i leader attuali, candidati e futuri del Parlamento europeo, della Commissione europea e del Consiglio europeo a garantire che l’aderenza alla terapia sia riconosciuta come un diritto per tutte le persone, specialmente quelle che vivono con malattie croniche. Il Manifesto auspica anche che possano aumentare gli investimenti nella ricerca scientifica legata a progetti centrati sul paziente, attraverso Horizon Europe e altri programmi di finanziamento. SIHA, organizzazione internazionale impegnata nella tutela della salute dei senior e non solo, mira anche all’istituzione di una Giornata Europea per l’aderenza alla terapia: un’opportunità annuale di sensibilizzazione, rivolta a tutti gli attori interessati.

L’iniziativa è sostenuta anche dal deputato Lancini: “Una Giornata Europea per l’aderenza alla terapia sarebbe un’occasione per elevare il profilo del discorso su questo tema. Pazienti, operatori sanitari e responsabili delle politiche hanno tutti il compito di garantire che le persone rimangano in salute più a lungo e comprendano le conseguenze della mancata aderenza”.

Per leggere l’intero Manifesto Europeo per l’aderenza alla terapia (guida per ottenere migliori risultati sanitari), visita il nostro sito Web {http://www.seniorinternationalhealthassociation.org/wp-content/uploads/2015/05/SIHA_Manifesto_Booklet_Online-version_without-sign_spread.pdf}.

Ecco il ruolo del pediatra di famiglia per il loro riconoscimento precoce

Roma, 4 marzo 2019 – Favorire il più possibile il riconoscimento precoce delle gravi malattie neuromuscolari attraverso un sempre maggiore coinvolgimento e attenzione del pediatra di famiglia. È questo l’obiettivo dell’ultimo Position Paper redatto dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), in collaborazione con l’Associazione Italiana Miologia (AIM) e la condivisione di Parent Project e UILDM, sulle Malattie Neuromuscolari e sulla Distrofia Muscolare di Duchenne in particolare. Il documento fa parte del progetto PETER PaN(PEdiatria TErritoriale eRiconoscimento Precoce MalattieNeuromuscolari), il primo realizzato in Italia su una patologia rara e dedicato alla medicina del territorio. “Può diventare un prezioso strumento di lavoro per tutti i pediatri di libera scelta italiani - afferma il dott. Paolo Biasci, Presidente Nazionale FIMP -. Questa nostra presenza capillare sul territorio e il rapporto di fiducia che abbiamo con le famiglie possono essere utili anche per la presa in carico di una particolare categoria di pazienti. Si calcola che siano oltre 20mila i bambini residenti nel nostro Paese colpiti da problemi neuro muscolari. Possiamo svolgere un ruolo importante sia nel riconoscimento precoce che nel monitoraggio nel tempo della patologia”. La Distrofia di Duchenne provoca una perdita delle capacità di movimento del giovanissimo. E l’aspettativa di vita risulta ancora molto bassa, intorno ai 30 anni. “Un ritardo nel suo riconoscimento determina un ritardo nell’avvio delle strategie terapeutiche e un conseguente anticipo del danno irreversibile ai muscoli scheletrici e cardiaci - aggiunge il dott. Mattia Doria, Segretario Nazionale FIMP alle Attività Scientifiche ed Etiche -. Inoltre riduce l’efficacia delle terapie standard, in primis fisioterapia e corticosteroidi, e l’accesso a quelle molecolari di nuova generazione. La diagnosi precoce passa dall’osservazione longitudinale dello sviluppo delle abilità neuro-psico-motorie. La condivisione di un percorso diagnostico tra pediatra, specialisti di malattie neuromuscolari e genitori è cruciale per sostenere in modo significativo la gestione clinico terapeutica del bimbo”.

Il progetto PETER PaN, oltre al Position Paper, prevede diverse attività formative su tutto il territorio nazionale e la distribuzione di materiale informativo per pazienti e caregiver. “Siamo orgogliosi di promuovere queste iniziative che vogliono aumentare il livello di conoscenza e riconoscimento di questi e altri importanti problemi di salute - conclude Biasci -. Come Società Scientifica siamo convinti che per salvaguardare la salute di bambini e adolescenti alla prese con malattie molto gravi e complesse sia necessario un lavoro di squadra e questo primo documento ne è un esempio”.

Roma, 01 marzo 2019 - L'epidemia influenzale continua. Dopo avere raggiunto il picco stagionale nella quinta settimana del 2019 "con un livello paragonabile a quello dell'anno scorso" gli italiani colpiti risultano in diminuzione. Ma l'incidenza si mantiene a un "livello di media intensità pari a 8,67 casi per mille assistiti". Lo rilevano i medici sentinella della rete Influnet dell'Istituto superiore di sanità nell'ultimo bollettino, relativo al periodo 18-24 febbraio. Nella settimana in esame, l'ottava dell'anno, "il numero di casi stimati in Italia è pari a circa 525 mila, per un totale di circa 6 milioni e 502 mila dall'inizio della sorveglianza". Il calo dell'incidenza dei virus è "generalizzato in tutte le età", anche se appare maggiore nei giovani e negli adulti. Tra i bimbi da 0 a 4 anni l'incidenza è di 25,36 casi per mille assistiti, nella fascia 5-14 anni di 13,97 casi per mille, fra i 15-64enni di 7,75 casi/mille e tra i 65enni e gli over 65 di 3,50/mille. Le regioni più colpite sono Umbria, Marche e Basilicata, dove l'incidenza si mantiene ancora al di sopra degli 11 casi per mille assistiti.

Roma, 28 febbraio 2019 – Per gli uomini meno istruiti la speranza di lunga vita diminuisce. È di tre anni in divario che li separa da quelli che hanno studiato e si sono informati di più. È questo il dato che emerge dall’Atlante italiano delle diseguaglianze di mortalità per livello di istruzione, presentato oggi su dati 2012-2014. Questo gap si somma allo svantaggio delle regioni del Mezzogiorno dove i residenti perdono un ulteriore anno di speranza di vita, indipendentemente dal livello di istruzione. Mentre, per alcune cause di morte, come i tumori, il rischio è più elevato nelle regioni settentrionali. "C'è un gradiente da Sud verso il Nord per quanto riguarda le patologie tumorali - spiega la direttrice dell'Inmp, Istituto nazionale per le migrazioni e le povertà - Al Nord ci si ammala di più rispetto al Sud. È un dato su cui si può studiare perché sono molte le questioni da analizzare come l'ambiente, il lavoro. I determinanti della salute sono tanti e incidono in maniera intersettoriale". In Campania si è osservata una speranza di vita alla nascita inferiore di due anni rispetto ai residenti nella maggior parte delle Regioni del centro-nord, sia tra gli uomini che tra le donne. Le persone con basso titolo di studio hanno una probabilità di mortalità per tutte le cause del 35% tra gli uomini e del 24% tra le donne. La quota di mortalità attribuibile alle condizioni socio-economiche e di vita associate al basso titolo di studio è pari al 18% tra gli uomini e al 13% tra le donne. Nel Paese ci sono aree in cui la mortalità è più elevata rispetto alla media nazionale fino al 26% tra gli uomini e al 30% tra le donne, a parità di distribuzione per età e per titolo di studio. La mortalità cardiovascolare è più elevata nel Mezzogiorno, indipendentemente dal livello di istruzione. Vi è poi un gradiente Est-Ovest con maggiore mortalità nel Nord-Ovest e sulla costa tirrenica per molte cause, soprattutto malattie cerebrovascolari e tumori nel loro insieme.

Roma, 27 febbraio 2019 – Nuovo incontro oggi tra la Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati (SISAC) e le organizzazioni sindacali della pediatria di famiglia. L’obiettivo finale è la ripresa delle trattative con un mandato pieno per tre mesi o, comunque, fino alla definitiva sottoscrizione dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) 2016-2018. “Siamo soddisfatti per la condivisione degli obiettivi ed il clima collaborativo emerso durante l’incontro” sono state le prime parole del dott. Paolo Biasci, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP). “Nello specifico dopo aver affrontato il tema della rimodulazione del numero dei componenti delle delegazioni sindacali, si è concordato, in deroga all’attuale regolamento, di aumentare di un’unità la composizione di tutte le delegazioni” ha aggiunto il presidente FIMP. Il nuovo Coordinatore della SISAC, Dott. Antonio Maritati, ha illustrato il mandato ricevuto dal Comitato di Settore e delineato i punti essenziali che saranno oggetto della trattativa per il rinnovo contrattuale, partendo da alcuni aspetti non conclusi nell’Accordo sottoscritto nel 2018. “In particolare - ha sottolineato Biasci -, dovranno essere definiti, nell’ambito della programmazione regionale, i principi generali delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), valorizzandone il carattere funzionale e la caratteristica di promozione del lavoro di squadra su obiettivi condivisi, sviluppando gli obbiettivi previsti nell’Art 1 dell’ACN 2018. Su questo aspetto il Ministero della Salute ha inviato una nota nella quale raccomanda di tener conto in particolare delle attività di sostegno alla genitorialità, di prevenzione e di diagnosi precoce”. Altri temi da affrontare sono, secondo la FIMP, la questione dei diritti sindacali, la disciplina dei procedimenti, la costituzione di un Osservatorio per il monitoraggio degli Accordi Integrativi regionali, nonché l’introduzione dell’anticipo della prestazione previdenziale (APP). Quest’ultimo provvedimento permetterà l’accesso alla professione di pediatra di famiglia a molti giovani colleghi. “Al fine di una rapida conclusione della trattativa sono già stati calendarizzati i prossimi incontri – conclude il presidente FIMP -. Auspichiamo che lo spirito di collaborazione di oggi prosegua anche nelle successive riunioni”.