
Fimp News (336)
I sindacati dell'Alleanza per la Professione Medica (Apm), della quale fa parte anche la Fimp, scrivono al Ministro della Salute, ai Presidenti delle Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato, e al Presidente della Fnomceo per illustrare una serie di proposte relative alla responsabilità professionale anche alla luce di una legge in materia che tarda da troppo tempo.
Leggi: Quotidianosanità
Certificati medici e sport non agonistico. Commissione Affari sociali contro obbligo Elettrocardiogramma
Leggi: Quotidianosanità
Approvazione da parte della Camera della legge sull'autismo
Scritto daSi stringono i tempi per la legge sull'autismo. Dopo l'approvazione del testo da parte della Camera con 296 voti favorevoli e 6 contrari, manca ora un ultimo passaggio al Senato per il via libera definitivo. Il testo approvato nell'Aula di Montecitorio è quello che era già stato licenziato dalla commissione Affari Sociali della Camera, essendo state respinte tutte le proposte emendative.
Leggi: Quotidianosanità
Relazione sullo stato e sulle prospettive del Servizio sanitario nazionale
Scritto daA Palazzo Madama è stata presentata la "Relazione sullo stato e sulle prospettive del Servizio sanitario nazionale nell'ottica della sostenibilità del sistema e della garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità", realizzata dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato.
Leggi: Quotidianosanità
La Conferenza Stato Regioni ha raggiunto l'accordo sulla proposta di intesa per i tagli alla sanità.
Leggi: Fonte Quotidianosanità
Queste linee guida sono il frutto del lavoro collaborativo di un gruppo di pediatri appartenenti alla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) e al Gruppo di Studio sulle Medicine Complementari della Società Italiana di Pediatria: Vitalia Murgia, Domenico Careddu, Tiziana Di Giampietro, Gianfranco Trapani, Luisella Zanino. Le linee guida rappresentano la rielaborazione e l’aggiornamento di un documento edito nel 2008 dalla FIMP nazionale. Sono state scritte e aggiornate con l’obiettivo di migliorare le conoscenze dei pediatri di famiglia italiani su alcuni aspetti riguardanti la qualità e la sicurezza dei prodotti contenenti piante medicinali e officinali. La nuova versione, ampiamente rivista, è stata dotata anche di un glossario per consentirne una migliore lettura e comprensione. I redattori sono consapevoli che il testo non da risposta a tutti i problemi inerenti alla sicurezza dei prodotti contenenti piante medicinali e officinali nel loro utilizzo nella pratica clinica, ma sperano che la loro attenta lettura possa favorire una prescrizione più consapevole e responsabile.
Leggi: Linee Guida Fitoterapia
Intervista al Presidente Chiamenti sull'assistenza medica durante le vacanze
Scritto daLinee di Indirizzo in materia di certificati per l’attività sportiva non agonistica
Scritto daPubblicata da parte del Ministero della Salute una nota esplicativa sulle “Linee di Indirizzo in materia di certificati per l’attività sportiva non agonistica”.
L'Avvocatura dello Stato si vede accolto il blocco stipendi per la pubblica amministrazione. La Consulta decide che il provvedimento era legittimo per il passato, proprio per l'articolo 81 della Costituzione. Dal prossimo anno potrebbe non essere, però, piu' legittimo il blocco.
Leggi: Fonte La Repubblica
L'ENPAM pensa ad una staffetta generazione. PdF e MMG, vicini alla pensione, potranno dividere lo stipendio con un giovane medico. La pensione ENPAM coprirà la metà dello stipendio
Leggi: Fonte Sole 24 ore
Altro...
Allarme della Fnomceo, troppi iscritti a Medicina: un futuro da disoccupati.
Scritto da
Da qui la richiesta di ridurre il numero di accessi annuali alla facoltà di medicina
Leggi: Fonte DottNet e Sanità24.ilSole 24Ore